Venerdì 12 e 26 Maggio Labelluli e Pietre Trovanti terranno due laboratori nel cuore della Val d’Ossola, dedicati a ragazzi e ragazze delle scuole secondarie inferiori. I laboratori rientrano nel progetto RigenerAzioni di Tones Teatro Natura, della Fondazione Tones of the Stones. Della durata di 3 ore ciascuno, ogni laboratorio prevede l’utilizzo di frammenti di pietre di scarto provenienti dalla Val d’Ossola, elementi della natura e parole. A presto con aggiornamenti.
Uomo casa, il Rubacuori, il bambino quadrato, il bambino innaffiatoio girato perché è triste, la donna casa, l’uomo pneumatico, l’uomo frigo, il bambino cocktail, la bambina principessa nuvola, l’uomo monitor, l’uomo regalo…
Stamattina 42 bambini e bambine di scuola primaria hanno ideato, disegnato, fatto dialogare e muovere 42 creature ispirate alle carte Scintille. A 10 minuti dalla fine del secondo laboratorio una ventina circa di bambini e 3 maestre si fermano a guardare, in silenzio, quello che sta accadendo allo Spazio Crescere Insieme. A laboratorio terminato una delle maestre si avvicina e chiede se è possibile fare quell’attività anche per loro.
Ops! Non avevano prenotato. Non avevo più fogli. Non sapevo se lo spazio fosse prenotato per qualche attività da lì a poco. Fra tre “non-non-non” e tanti occhi di bambini e bambine che mi guardavano ho scelto questi ultimi e improvvisato un mini-laboratorio con Scintille.
Tutti in cerchio seduti sulla moquette rossa, facciamo un bel giro di presentazioni. Disegniamo nell’aria con la mano destra e poi sinistra (qualcuno ha saputo indicare il nome del dito indice!). Finito il riscaldamento dell’immaginazione, via all’estrazione a sorpresa di alcune carte.
Dove va una bambina bottone? Sulla camicia! Sulla maglia! In giro! Al parco! A mangiare biscotti rotondi! Su un piatto rotondo! Sulla giostra!
Cosa si dicono una mamma orologio e una bambina ghiaccio? Ciao Ciao Sto in casa Che freddo!
Carta dopo carta, 20 minuti sono volati via. Alla fine tanti sorrisi e un invito alle maestre a scaricare la prima edizione delle carte Scintille dal sito labelluli o dal sito del Centro Alberto Manzi per continuare a giocare a scuola!
Domani mattina le carte Scintille saranno protagoniste di due laboratori con classi di scuola primaria di Milano. 42 bambini e bambine inventeranno, disegneranno, improvviseranno, sprizzeranno scintille!
La bambina bottone e tutte le carte Scintille andranno a Fa’ La Cosa Giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, per due laboratori con bambini e bambine della scuola primaria. Appuntamento Venerdì 24 Marzo.
“Immaginifici mostri e storie da paura” è una serie di laboratori con frammenti di pietre di scarto provenienti dalla Val d’Ossola, bottoni e foglie dedicata a bambini e a bambine mostruosamente creativi.
I laboratori hanno avuto luogo dal 2019 al 2021 in 3 diversi spazi: BeeBeeLab (Milano); Tiremm Innanz (Milano), GPS San Bovio (Peschiera Borromeo-MI).
Le pietre di scarto sono fornite da Tiziana Scaciga di Pietre Trovanti. I primi 3 disegni che hanno accompagnato i laboratori sono dell’Art Director Aldo Capsoni.
Commenti recenti