Lucia, insegnante della scuola dell’infanzia Ponti di Vimercate, ha usato le carte Scintille in DAD con la sua classe di bambini e bambine dai 3 ai 4 anni: i “Ranocchi”. La sua preziosa testimonianza fa riflettere.
“Sono docente in una scuola dell’infanzia. In questo momento lavoro da casa, ma mantengo il contatto e la cura (per quanto possibile…forse in questi collegamenti ci curiamo tutti a vicenda) attraverso un collegamento settimanale con i piccoli della mia sezione, i “Ranocchi”, per mezzo della LIM.
A Novembre 2020 avevo seguito il seminario “Per gioco e per cura”. Le carte Scintille mi avevano subito entusiasmata, così le ho scaricate e utilizzate (sino a oggi una sola volta, ma ho intenzione di continuare).
Il mio gruppo di bambini e bambine, circa 18, va dai 3 ai 4 anni.
Ho scelto le carte Scintille per stimolare la capacità di pensare, raccontare, ascoltare, immaginare.
Ho riscontrato (inaspettatamente per me vista l’età dei bambini, caratterizzata da creatività e spontaneità senza freni) molta difficoltà nell’aprirsi e nel mettersi in gioco. Questo nonostante nella mia sezione ci siano parecchi momenti di circle time e di scambi e io in vari altri incontri cerchi di far domande stimolanti, sottolineando che non esistono risposte giuste o sbagliate.
Davanti alle domande aperte delle carte i bambini hanno manifestato una specie di aspettativa, sembrava volessero una rassicurazione in merito alle loro risposte.
Dico la verità: pensavo che giocare con le carte Scintille sarebbe stato più semplice, un successo, invece quello che ho vissuto è stato un inciampo.
Confrontandomi con la collega di sezione abbiamo compreso quanta necessità ci sia di lavorare e stimolare i bambini, a partire dalla più tenera età, per sostenere un pensiero creativo e divergente che forse noi adulti, la società e la cultura stiamo ostacolando.
Voglio continuare a usare le carte Scintille, inserendo questa esperienza nei percorsi scolastici già in atto”.
Lucia, insegnante della scuola dell’infanzia Ponti di Vimercate.
Commenti recenti